MODELLO 730
Documenti indispensabili:
CODICE FISCALE DEL DICHIARANTE E DI TUTTI I COMPONENTI IL NUCLEO FAMILIARE
FOTOCOPIA CARTA D’IDENTITÀ DEL DICHIARANTE (per eventuali autocertificazioni)
PER I CITTADINI EXTRACOMUNITARI: Stato di famiglia o certificato equivalente
PER SOGGETTI PORTATORI DI HANDICAP: Verbale di riconoscimento invalidità e/o certificazione Legge104/92
Eventuali comunicazioni di variazione dei dati anagrafici: residenza, codice fiscale, stato civile
MODELLO 730/unico 2023 relativo ai redditi 2022 (anche eventuale Dichiarazione Integrativa e/o Correttiva)
MODELLI F24 pagati nel corso del 2023 (sia per saldi 2022 che per acconti 2023)

Le detrazioni 730/2024 possono essere così delineate:
- spese sanitarie, sono ricomprese anche le spese per la casa di riposo, limitatamente alle spese sanitarie;
- spese sanitarie per le quali è stata richiesta la rateizzazione negli anni precedenti (spese sanitarie superiori a 15.493,71 euro);
- spese per minori o maggiorenni con Dsa ( Disturbi specifici dell’apprendimento);
- spese per acquisto e mantenimento cane guida;
- spese per veicoli per persone con disabilità;
- spese sostenute per servizi di interpretariato dai soggetti riconosciuti sordi;
- spese per assistenza personale
- interessi per mutui e prestiti;
- spese per compensi a intermediari nel settore immobiliare per l’acquisto di un immobile a titolo di abitazione principale;
- spese notaio;
- spese di istruzione (universitaria, non universitaria, asili nido);
- spese per canoni di locazione sostenute da studenti universitari fuori sede
- spese sostenute per l’acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale;
- spese per iscrizione annuale o abbonamento AFAM per ragazzi (Alta Formazione Artistica e Musicale, come i Conservatori);
- spese per attività sportive per ragazzi (palestre, piscine e altre strutture sportive);
- spese relative ai contributi versati per il riscatto degli anni di laurea dei familiari a carico;
- spese veterinarie;
- spese funebri;
- detrazione canone di locazione;
- Erogazioni liberali
- contributi associativi alle società di mutuo soccorso;
- premi assicurativi, in questo caso non tutti sono detraibili, ma solo assicurazioni sulla vita e contro gli infortuni, in favore di persone con grave disabilità, a tutela di persone a rischio non autosufficienza, rischio di eventi calamitosi;
Detrazioni 730/2024 per gli interventi in edilizia
- ecobonus;
- bonus ristrutturazioni;
- superbonus la percentuale è riconosciuta per i lavori eseguiti del 2023 al 90%, per i lavori 2024 la percentuale riconosciuta è al 70%;
- bonus mobili;
- bonus verde prorogato fino al 2024 con detrazione del 36% fino a una spesa massima di 5.000 euro;
- bonus sicurezza
- sismabonus;
- bonus barriere architettoniche.
27.000
MI PIACE, TWEET E CONDIVISIONI
1.877
VISITE
1.549
NUOVI CLIENTI